Teatro+R.Paone%2C+il+Gobbo+di+Notre+Dame+e+la+Leggenda+di+Benedetto
gazzettinodelgolfoit
/teatro-r-paone-il-gobbo-di-notre-dame-e-la-leggenda-di-benedetto/amp/
Categories: Eventi

Teatro R.Paone, il Gobbo di Notre Dame e la Leggenda di Benedetto

20140328-131015.jpg20140328-131015.jpg“Il Gobbo di Notre Dame” e “La Leggenda di Benedetto” saranno i protagonisti della Settimana del Musical promossa dal 2 al 6 Aprile presso il Teatro Remigio Paone di Formia dall’Associazione Iniziative & Progetti e dall’Ipab SS. Annunziata.

L’iniziativa patrocinata dall’assessorato alla cultura del Comune di Formia rappresentato dalla Prof.ssa Maria Rita Manzo, ai servizi sociali con l’assessore Dott. ssa Eliana Talamas e dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, realizzata in collaborazione con il CUT (Centro universitario teatrale) di Cassino, sarà un’occasione di didattica alternativa grazie al coinvolgimento diretto delle scuole, di solidarietà e di sensibilizzazione sui temi della diversità e della disabilità, una settimana di manifestazioni che permetteranno, grazie alle storie e ai personaggi, di veicolare messaggi semplici ma importanti, di poter sperimentare la bellezza del teatro dal vivo. Il 2 e 3 Aprile in programma gratuitamente per le scuole i “Laboratori di Musical” con la partecipazione diretta degli attori dello spettacolo “Il Gobbo di Notre Dame” con la regia di Gianni Donati e l’ideazione di Alessandro Musto. Un Grande Musical ambientato nella Parigi del ‘400 che riprende il grande classico letterario oltre che il noto film d’animazione ma mettendo da parte i toni divertenti e teneri tipici di Disney, per concentrarsi sulle psicologie dei personaggi e sulle loro sofferenze.

Ad intrattenere i giovani spettatori del laboratorio sarà Alessandro Musto, già ideatore del progetto, ma che in via eccezionale vestirà i panni di Quasimodo, che ha già interpretato nello stesso spettacolo in tour nazionale nelle precedenti stagioni teatrali. Al suo fianco, la ballerina e cantante Vittoria Azzurra Maresca, cresciuta nell’Accademia del Musical di Gianni Donati, oltre ad interpretare Esmeralda ne Il Gobbo di Notre Dame, ha firmato le coreografie dello spettacolo.
Nei giorni 4 e 5 Aprile si terranno le matineè riservate alle scuole con lo spettacolo ”La Leggenda di Benedetto – il Musical” e le serali alle 20:30 con la pomeridiana del 6 aprile alle 18.
Un Musical Drama in due atti sulla vita e l’opera di San Benedetto da un’ idea di Giorgio Mennoia, con i testi, la musica e la regia di Antonio Lauritano, l’ interpretazione dalla compagnia del CUT e basato sull’opera e la storia di questo Santo Patriarca, fondatore del monachesimo occidentale e proclamato patrono principale d’Europa nel 1964 da Paolo VI.

La Leggenda di Benedetto Il Musical, vede in scena oltre 20 Artisti, musiche originali e importanti costumi.
Scarsa, se non nulla, è la presenza di produzioni artistiche sulla figura di Benedetto da Norcia, adatte a raggiungere e coinvolgere il grande pubblico e soprattutto i ragazzi delle ultime generazioni con il grande messaggio che “i forti abbiano sempre un ideale a cui tendere e i deboli la possibilità di non scoraggiarsi”.
S. Benedetto visse e svolse la sua opera durante un periodo di estrema crisi ed incertezza: il periodo della caduta dell’Impero Romano. E in quegli anni, probabilmente come oggi, forte era l’ansia e la preoccupazione per il futuro e il senso di “dispersione” culturale e spirituale ma con i suoi monasteri e la sua Regola, contribuì a ridare speranza e a creare una forte unità spirituale e d’identità in tutta l’Europa.

Siamo molto fieri di proporre al nostro pubblico, grazie al progetto dell’associazione Iniziative & Progetti, una storia così attuale e formativa. Da sempre, e lo confermano le molteèlici iniziative rivolte alle scuole e ai ragazzi che si realizzano al Remigio Paone, crediamo nel teatro come un veicolo di messaggi importanti oltre che come intrattenimento. Il musical, poi, molto amato dai giovani, riuscirà sicuramente nell’intento”, afferma il Presidente f.f. dell’Ipab SS. Annunziata Piero Bianchi.

Per la prima volta a Formia si tiene un Laboratorio Gratuito di Musical tenuto da Artisti professionisti. La nostra Associazione ha sempre puntato sulla formazione e promozione di giovani artisti che si sono fatti valere a livello nazionale“, afferma Gianni Donati, Presidente dell’Associazione Iniziative & Progetti.

Ass.ne Iniziative&Progetti
Ipab SS. Annunziata
Settimana del musical 2-6 Aprile

Info e prenotazioni:
TEATRO REMIGIO PAONE
Via Sarinola – FORMIA
328/6453395 – 328/9510335 – comunicazione.ssannunziata@gmail.com

redazione

Recent Posts

Itri, il giorno più emozionante per i cristiani cattolici: la città vive le ultime ore di vita di Gesù

Se non è il più importante è sicuramente uno dei momenti più profondi per i…

3 ore ago

Latina: un grande aiuto per chi vuole raggiungere i propri sogni

Latina ti aiuta a raggiungere un sogno. Un'iniziativa nata grazie ad un finanziamento che premia…

1 giorno ago

Paper Week, torna a Formia un appuntamento irrinunciabile: cosa impareremo

Torna a Formia un appuntamento importante che è giunto alla sua quinta edizione: la speranza…

2 giorni ago

Gaeta, un’estate mai vista prima: emozioni assicurate, cosa succederà dal 16 agosto 2025

Un'estate speciale a Gaeta, forse il top tra quelle degli ultimi anni che comunque non…

3 giorni ago

Pensioni, mazzata devastante per chi la percepisce: comunicazione Inps

Avete già controllato il cedolino della pensione che riceverete ad aprile? Se avete trovato una…

4 giorni ago

Italiani in lacrime per un ministro del Governo Meloni, lutto improvviso

Gli italiani sono davvero molto dispiaciuti, il lacrime per un ministro del Governo Meloni, il…

4 giorni ago