Terracina%2C+corso+per+l%26%238217%3Butilizzo+del+defribrillatore
gazzettinodelgolfoit
/terracina-corso-per-lutilizzo-del-defribrillatore/amp/
Categories: AttualitàGolfo

Terracina, corso per l’utilizzo del defribrillatore

Imparare a usare il defibrillatore per salvare la vita degli sportivi e non.
La Fondazione Vacilotto, accreditata al SIS 118 come centro di formazione, organizza in collaborazione con il Panathlon International Club di Latina e il Terracina calcio dei corsi BLS-D (BASIC LIFE SUPPORT-DEFIBRILLATION) presso lo stadio Mario Colavolpe (via Ceccaccio) a Terracina.

20140212-150800.jpg20140212-150800.jpgUn corso che aiuterà i partecipanti a compiere delle manovre per intervenire in caso di arresto cardiaco. L’arresto cardiaco improvviso (o “morte cardiaca improvvisa”) è un evento che colpisce nel mondo occidentale centinaia di migliaia di persone ogni anno. Si può calcolare 1 arresto cardiaco improvviso per mille abitanti per anno: ciò significa in Italia (58 milioni di abitanti) un’incidenza di 50 – 60 mila casi ogni anno. Per la maggior parte si tratta di individui in età ancora giovane, spesso ignari dei fattori di rischio da cui sono affetti, dove l’arresto cardiaco è la prima manifestazione di patologie che possono essere curate efficacemente.

I dati degli studi clinici hanno dimostrato che queste persone se soccorse prontamente ed in maniera adeguata hanno buone probabilità di ripresa. L’importante è riconoscere la situazione di emergenza, chiamare il 118 e in attesa dell’arrivo dell’ambulanza, agire con manovre che sostituiscono le funzioni vitali interrotte (BLS: Basic Life Support ovvero supporto di base delle funzioni vitali) e appunto il defibrillatore, tentare di ripristinare il battito cardiaco con la defibrillazione. Tutti possono imparare come intervenire in caso di arresto cardiaco: il progetto BLSD della fondazione Vacilotto si propone di diffondere le manovre di BLS e defibrillazione precoce tra tutte le società dotate di defibrillatore.

Il corso si svolgerà il prossimo 24 febbraio. È aperto a un massimo di 20 persone e durerà per un minimo di 6 ore e si articolerà in una parte teorica con proiezione di slide ed una parte pratica con esercitazione sul manichino didattico e con il defibrillatore.
In seguito sarà effettuato un test con domande a risposte multiple per verificare l’apprendimento.

Al termine del corso sarà rilasciato un attestato ad personam, con validità di due anni, valido in tutta Europa. Il corso sarà tenuto da docenti qualificati ed abilitati dal SIS 118 nazionale.
Per info e costi chiamare il 348.3383690 – Ilaria.

Fonte Notiziario del Calcio

redazione

Recent Posts

Gaeta, un’estate mai vista prima: emozioni assicurate, cosa succederà dal 16 agosto 2025

Un'estate speciale a Gaeta, forse il top tra quelle degli ultimi anni che comunque non…

2 ore ago

Pensioni, mazzata devastante per chi la percepisce: comunicazione Inps

Avete già controllato il cedolino della pensione che riceverete ad aprile? Se avete trovato una…

18 ore ago

Italiani in lacrime per un ministro del Governo Meloni, lutto improvviso

Gli italiani sono davvero molto dispiaciuti, il lacrime per un ministro del Governo Meloni, il…

1 giorno ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni: scoperta sconvolgente di Umberto, Adelaide choc

Le anticipazioni de Il Paradiso delle Signore ci parlano di una scoperta sconvolgente da parte…

2 giorni ago

Ultim’ora Netflix, tutto finito: niente sarà più come prima

Non solo serie Tv, docuserie o film, Netflix sta rivoluzionando a tutto tondo le proprie…

2 giorni ago

Dolore immenso per Antonella Clerici, l’annuncio: lutto in tv

Annuncio in diretta tv, un lutto clamoroso e un dolore immenso per Antonella Clerici, ma…

3 giorni ago