Che molti comuni italiani siano in crisi è noto a tutti, uno di questi è quello di Terracina, dove negli ultimi anni le spese sono state superiori alle entrate.
Una situazione critica dunque, a cui tuttavia l’amministrazione ha risposto con un piano economico che prevede l’uscita dal dissesto in 3 anni. Come previsto dalla legge infatti, in questi casi vengono applicati tagli alle spese e aumento di tariffe e tributi.
Per non gravare troppo sulle tasche dei cittadini, l’intenzione è inoltre quella di lottare ancora più intensamente contro l’evasione fiscale; scovando gli evasori infatti, è possibile risanare la città senza gravare troppo sui terracinesi.
Un debito importante per un comune di 238 dipendenti e un bilancio di 40 milioni, a cui si è arrivati per colpa di sprechi e clientelismi, a causa dei quali l’amministrazione è in debito con molte piccole imprese, che in alcuni casi hanno dovuto addirittura chiudere i battenti.
Importante è puntare sul turismo, risorsa fondamentale e spesso poco sfruttata nel nostro territorio, che può però rivelarsi una soluzione per l’uscita dalla crisi e per risanare i conti dei comuni del Golfo.
Latina ti aiuta a raggiungere un sogno. Un'iniziativa nata grazie ad un finanziamento che premia…
Torna a Formia un appuntamento importante che è giunto alla sua quinta edizione: la speranza…
Un'estate speciale a Gaeta, forse il top tra quelle degli ultimi anni che comunque non…
Avete già controllato il cedolino della pensione che riceverete ad aprile? Se avete trovato una…
Gli italiani sono davvero molto dispiaciuti, il lacrime per un ministro del Governo Meloni, il…
Le anticipazioni de Il Paradiso delle Signore ci parlano di una scoperta sconvolgente da parte…