Terracina%2C+sequestrati+oltre+3mila+litri+di+gasolio+agricolo+e+un+quintale+di+gpl+detenuti+illegalmente
gazzettinodelgolfoit
/terracina-sequestrati-oltre-3mila-litri-di-gasolio-agricolo-e-un-quintale-di-gpl-detenuti-illegalmente/amp/
Terracina

Terracina, sequestrati oltre 3mila litri di gasolio agricolo e un quintale di gpl detenuti illegalmente

Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Latina, a seguito di una mirata attività info-investigativa e di intensificazione del controllo economico del territorio ai fini del contrasto alle frodi in danno delle accise e dell’imposizione indiretta sulla produzione e sui consumi, nei giorni scorsi hanno individuato e sequestrato oltre un quintale di G.P.L. e più di 3000 litri di carburante agricolo agevolato detenuti illegalmente per la commercializzazione e l’utilizzo indebiti.
Il piano d’azione è stato sviluppato dai finanzieri della Compagnia di Terracina i quali, in attuazione del dispositivo operativo provinciale di contrasto all’abusivismo commerciale, hanno eseguito una serie di controlli mirati rinvenendo i prodotti combustibili stoccati in diversi depositi.
In particolare, le indagini condotte dalle Fiamme Gialle consentivano di scoprire una vasta area nella quale venivano rinvenute circa 100 bombole, contenenti in totale l’ingente quantità di G.P.L., non solo detenute ma anche imbottigliate e commercializzate in assenza di qualsiasi autorizzazione.
In un altro intervento, eseguito nella periferia di Terracina, i Finanzieri, dopo specifiche investigazioni hanno scoperto la detenzione illecita di più di 3000 litri di carburante agricolo, che, anche per la sua natura di prodotto cui è riconosciuto un regime fiscale agevolato, è soggetto a particolari forme di autorizzazione e può essere commercializzato e utilizzato solo da soggetti aventi titolo.
Gli autori delle condotte constatate sono state segnalati alla Procura della Repubblica di Latina, fermo restando che gli stessi non possono essere ritenuti colpevoli fino al definitivo accertamento dei fatti. Il contrasto agli illeciti in materia di accise e di imposizione indiretta sulla produzione e sui consumi rappresenta una delle priorità della Guardia di Finanza, al fine di tutelare sia le entrate erariali sia gli operatori economici che operano nel rispetto delle regole, mantenendo condizioni di equa concorrenza e corretto funzionamento del mercato e disincentivando al contempo i consumatori dall’acquisto di prodotti illecitamente posti in commercio e
rischiosi per l’incolumità pubblica.

redazione

Published by
redazione

Recent Posts

Gaeta, un’estate mai vista prima: emozioni assicurate, cosa succederà dal 16 agosto 2025

Un'estate speciale a Gaeta, forse il top tra quelle degli ultimi anni che comunque non…

17 ore ago

Pensioni, mazzata devastante per chi la percepisce: comunicazione Inps

Avete già controllato il cedolino della pensione che riceverete ad aprile? Se avete trovato una…

1 giorno ago

Italiani in lacrime per un ministro del Governo Meloni, lutto improvviso

Gli italiani sono davvero molto dispiaciuti, il lacrime per un ministro del Governo Meloni, il…

2 giorni ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni: scoperta sconvolgente di Umberto, Adelaide choc

Le anticipazioni de Il Paradiso delle Signore ci parlano di una scoperta sconvolgente da parte…

2 giorni ago

Ultim’ora Netflix, tutto finito: niente sarà più come prima

Non solo serie Tv, docuserie o film, Netflix sta rivoluzionando a tutto tondo le proprie…

3 giorni ago

Dolore immenso per Antonella Clerici, l’annuncio: lutto in tv

Annuncio in diretta tv, un lutto clamoroso e un dolore immenso per Antonella Clerici, ma…

3 giorni ago