Torrente+Pontone%2C+l%E2%80%99Amministrazione+formiana+propone+un+coordinamento+tra+le+squadre+di+Protezione+Civile
gazzettinodelgolfoit
/torrente-pontone-lamministrazione-formiana-propone-un-coordinamento-tra-le-squadre-di-protezione-civile/amp/
Categories: AttualitàGolfo

Torrente Pontone, l’Amministrazione formiana propone un coordinamento tra le squadre di Protezione Civile

Mercoledì 20 settembre presso la segreteria dell’Assessorato regionale all’Ambiente si è tenuta una riunione incentrata sugli interventi da adottare per prevenire emergenze idrogeologiche legate alle piene del torrente Pontone. Con i membri del Comitato Pontone, promotori dell’incontro, erano presenti i rappresentanti dei Comuni di Formia (Assessora Maria Rita Manzo), Gaeta (Assessore Cristian Leccese) e Itri (rappresentato dall’ingegner Monacella).

Nel corso della riunione, presenziata dal dottor Candido, membro della segreteria dell’Assessore Refrigeri, il Comune di Formia ha avanzato la proposta di istituire un coordinamento tra le protezioni civili dei tre comuni interessati.

“L’iniziativa del Comune di Gaeta di avviare una pulizia del torrente – commenta l’Assessora Manzo – è in linea con la posizione condivisa dai tre Comuni e conseguenza della riunione avuta in Regione. In quella sede, il tecnico estensore del progetto di messa in sicurezza del fiume ha quantificato l’investimento necessario in dieci milioni di euro. Somma che, allo stato, la Regione non è in grado di impegnare. Per questo si è discusso dell’opportunità di un’iniziativa istituzionale mirata a coinvolgere il governo nazionale attraverso il Ministero dell’Ambiente. Quello sul Pontone è un intervento di urgenza assoluta e la politica deve trovare soluzioni coinvolgendo tutti i livelli istituzionali. L’impegno che ci siamo assunti è di interpellare i referenti politici del territorio affinché l’intervento di risanamento e messa in sicurezza del torrente possa essere avviato in tempi ragionevoli. Da parte sua, la Regione si è impegnata a stilare una relazione tecnica per valutare il grado di urgenza dell’intervento”.

Sul tema interviene anche il Sindaco Sandro Bartolomeo. “L’incontro – commenta il primo cittadino – è servito certamente a rafforzare e consolidare il legame tra i tre comuni interessati dal passaggio del fiume. In questa cornice, l’Amministrazione di Formia ha proposto di istituire in tempi brevi un coordinamento che metta insieme le squadre di Protezione Civile in servizio sui territori di Formia, Gaeta e Itri. Proposta che, insieme all’Assessora Manzo, provvederò a formalizzare nei prossimi giorni in una nota da trasmettere ai colleghi Sindaci dei comuni interessati”.

Quanto all’operazione di pulizia del letto del fiume promossa per domani domenica la Protezione Civile di Formia si è impegnata ad essere presente con tutti i suoi volontari.

redazione

Recent Posts

3 serie Netflix che infiammeranno gli abbonati a maggio 2025: tutti le aspettano, faranno la rivoluzione

​Con l'arrivo di maggio 2025, Netflix si prepara a sorprendere i suoi abbonati con una…

11 ore ago

Latina, 3 curiosità che (forse) non conosci ancora: una ti farà piangere

Ci sono delle cose di latina che forse nemmeno gli abitanti più di breve corso…

2 giorni ago

Gaeta, conoscete la montagna spaccata? Il motivo della frattura è particolare

La montagna spaccata di Gaeta è un luogo caratteristico e molto conosciuto, tantissimi turisti si…

3 giorni ago

Formia, le sue origini sono un mistero: si passa dagli spartani ai cannibali

Formia è una cittadina davvero stupenda, una perla del Golfo che riesce a illuminare con…

4 giorni ago

Latina, la serie Amazon campione di streaming riscopre la città e non è la prima

Nell'ultimo anno sono diverse le serie che hanno portato a riscoprire il litorale laziale. Tra…

5 giorni ago

“Tutti insieme per il futuro”: Gaeta ti aspetta per una tre giorni speciale

Sarà una settimana molto intensa la prossima a Gaeta e per certi versi emozionante oltre…

6 giorni ago