Arriva a Formia, per il secondo appuntamento del tour autunnale, il PalaComieco, l’iniziativa che Comieco – Consorzio Nazionale per il Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica – organizza da oltre dieci anni nelle piazze italiane per avvicinare adulti e bambini ai temi della raccolta differenziata e del riciclo di carta e cartone. In collaborazione con il Comune di Formia e Formia Rifiuti Zero, fino al 13 novembre sarà possibile visitare la struttura itinerante in Piazza della Vittoria con ingresso libero tutti i giorni dalle ore 9 alle 19.
Come nascono carta e cartone? Come si differenzia correttamente? A cosa serve la mia raccolta differenziata? Al PalaComieco si potranno trovare risposte a tutte queste domande in modo divertente e interattivo e conoscere le varie fasi del ciclo del riciclo di carta e cartone che diventano risorse preziose grazie ad una corretta raccolta differenziata e ad un efficiente riciclo, in un perfetto esempio di economia circolare. All’interno dei tre padiglioni, i visitatori potranno interagire con pannelli illustrativi, installazioni, giochi e tecnologie moderne grazie all’aiuto di guide esperte che li accompagneranno lungo tutto il percorso.
Nel Comune di Formia, lo scorso anno, ogni cittadino ha raccolto mediamente 44 kg di carta e cartone. Nel 2016 prevediamo che questo risultato possa migliorare e raggiungere la media nazionale pari a 51,5 kg/abitante – ha dichiarato Piero Attoma, presidente di Comieco -. Sono proprio iniziative come il Palacomieco che dimostrano quanto sia facile raccogliere correttamente gli imballaggi cellulosici: riciclare, inoltre, non apporta solo benefici ambientali ma anche economici. Basti pensare che il recupero di carta e cartone ha permesso al comune di Formia di ricevere dal Consorzio quasi 120 mila euro in corrispettivi per il servizio di raccolta effettuato nel 2015″.
“Benvenuto PalaComieco – commenta l’amministratore unico della FRZ, Raphael Rossi -, da alcuni mesi Formia supera il 70% di RD. Questi risultati si raggiungono grazie all’impegno dei cittadini, dell’azienda e di una filiera industriale. Nei prossimi giorni avremo il piacere di ospitare il Comieco che porta a Formia la sua bellissima struttura didattico e ricreativa per grandi e piccini in materia di riciclo della carta e cartone. Serve a giocare con la differenziata ma anche a ricordarci il valore ambientale ed economico di una grande industria nazionale, quella del riciclo della cellulosa”.
“Il potenziamento della raccolta differenziata – sostiene l’assessore alla Sostenibilità Urbana del Comune di Formia Claudio Marciano – è un obiettivo strategico su cui l’Amministrazione continua a lavorare per ampliare i già importanti risultati conseguiti dalla città negli ultimi anni. Dedicare uno spazio informativo a famiglie e scolaresche consentirà a ragazzi ed adulti di comprendere meglio cosa c’è dietro un imballaggio, i benefici di una raccolta differenziata corretta e di qualità, i risultati conseguiti sul territorio e il processo industriale del riciclo della carta”.
Il sindaco del Comune di Formia Sandro Bartolomeo ha dichiarato: “Il Comune di Formia sostiene da tempo la raccolta differenziata e il riciclaggio dei rifiuti. Le politiche messe in campo negli ultimi anni dall’Amministrazione comunale hanno consentito alla città di superare nello scorso settembre la soglia del 70% di rifiuto differenziato. Sappiamo bene quanto decisiva sia la collaborazione della popolazione che contribuisce al risultato differenziando i rifiuti in modo sempre più efficace e consapevole. Il nostro obiettivo è confermare questi numeri e incrementarli ulteriormente, per cui è necessario mantenere alto il livello di informazione e sensibilizzazione. ‘Comieco’ è uno dei principali attori del settore e siamo lieti di ospitare l’iniziativa all’interno del nostro territorio comunale. Crescere cittadini consapevoli e responsabili ci aiuterà a tutelare l’ambiente e a costruire modelli di raccolta sempre più sostenibili ed efficaci”,
Un'estate speciale a Gaeta, forse il top tra quelle degli ultimi anni che comunque non…
Avete già controllato il cedolino della pensione che riceverete ad aprile? Se avete trovato una…
Gli italiani sono davvero molto dispiaciuti, il lacrime per un ministro del Governo Meloni, il…
Le anticipazioni de Il Paradiso delle Signore ci parlano di una scoperta sconvolgente da parte…
Non solo serie Tv, docuserie o film, Netflix sta rivoluzionando a tutto tondo le proprie…
Annuncio in diretta tv, un lutto clamoroso e un dolore immenso per Antonella Clerici, ma…