Tutta+la+vita+davanti
gazzettinodelgolfoit
/tutta-la-vita-davanti/amp/
Categories: Fuori dal Golfo

Tutta la vita davanti

Di Alessia Maria Di Biase.
Silvia, rimembri ancora quel tempo della tua vita mortale , quando beltà splendea … “ così Giacomo Leopardi rappresentava la giovinezza, come un tempo fatto di speranze e di attese; quel tempo che per tutti è considerato sommariamente il periodo rosa della vita.
Il momento in cui non si è più bambini ma neppure troppo grandi.
L’adolescenza, nel comune sentire è definita come il tempo magico della spensieratezza, dove tutto sembra poter essere eterno.
Eppure, gli adolescenti che ci troviamo davanti oggi non sembrano affatto il ritratto della felicità.
Passi per il cellulare sempre in mano, che orami è diventato un’abitudine anche per gli adulti, passino anche i contatti continui e costanti con la rete, dei quali quasi nessuno ormai riesci più a fare a meno; la droga tra i banchi di scuola è sempre circolata, gli atti di bullismo c’erano anche quando non si chiamavano tale, ma tutto questo non faceva così notizia perché, fortunatamente, la parte “marcia” della scuola era la parte minore.
Ora invece pare essere il contrario.
Questi eventi non sono più un fatto eccezionale e non riguardano più soltanto quei ragazzi considerati “difficili, problematici” ma, chi più chi meno, tutti i giovani sono coinvolti.
Come può una ragazza di 16 anni perdere la vita per una pasticca?! Tutti si chiedono come se scendessero dalle stelle.
Gli adolescenti vivono nel loro mondo spesso lontano dalla vita ordinaria .
Immaturi, irrequieti, eternamente insoddisfatti e sempre alla ricerca di qualcosa che li distingua dagli altri, tante volte il frutto dei loro atteggiamenti è un carico di aspettative troppo pesante da portare.
A 13 anni, scegliendo la scuola superiore, indirettamente sono chiamati a dire cosa vorranno fare della loro vita e ogni giorno sentiranno il dovere di onorare questa promessa.
Questi ragazzi vivono il loro presente già proiettati nel futuro che li vuole capaci, preparati, pronti e flessibili a tutto, a diventare quello che probabilmente non vogliono essere; reprimono i loro sogni e i loro desideri per paura di non essere ascoltati o compresi, costruiscono una corazza apparente che si spezza al primo colpo di vento, reprimendo quello che loro vorrebbero esprimere per diventare quello che il mondo gli chiede di essere.
Rifiutano di vivere un tempo che, nonostante i suoi difetti, resta davvero un momento unico della propria crescita, correndo verso mete sconosciute o lontane, dimenticando di avere .. tutta la vita davanti.

redazione

Recent Posts

Paper Week, torna a Formia un appuntamento irrinunciabile: cosa impareremo

Torna a Formia un appuntamento importante che è giunto alla sua quinta edizione: la speranza…

7 ore ago

Gaeta, un’estate mai vista prima: emozioni assicurate, cosa succederà dal 16 agosto 2025

Un'estate speciale a Gaeta, forse il top tra quelle degli ultimi anni che comunque non…

1 giorno ago

Pensioni, mazzata devastante per chi la percepisce: comunicazione Inps

Avete già controllato il cedolino della pensione che riceverete ad aprile? Se avete trovato una…

2 giorni ago

Italiani in lacrime per un ministro del Governo Meloni, lutto improvviso

Gli italiani sono davvero molto dispiaciuti, il lacrime per un ministro del Governo Meloni, il…

2 giorni ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni: scoperta sconvolgente di Umberto, Adelaide choc

Le anticipazioni de Il Paradiso delle Signore ci parlano di una scoperta sconvolgente da parte…

3 giorni ago

Ultim’ora Netflix, tutto finito: niente sarà più come prima

Non solo serie Tv, docuserie o film, Netflix sta rivoluzionando a tutto tondo le proprie…

3 giorni ago