Un+successo+la+XXII+edizione+de+%26%238220%3BLa+Zampogna-Festival+di+musica+e+cultura+tradizionale
gazzettinodelgolfoit
/un-successo-la-xxii-edizione-de-la-zampogna-festival-di-musica-e-cultura-tradizionale/amp/
Categories: Eventi

Un successo la XXII edizione de “La Zampogna-Festival di musica e cultura tradizionale

Tempo da zampognari ma nonostante i nuvoloni, oltre 2000 persone hanno partecipato, domenica 18 gennaio a Maranola (LT), alla giornata conclusiva della XXII edizione de “La Zampogna – Festival di musica e cultura tradizionale”.

Un risultato importante che, ancora una volta, conferma la validità dell’iniziativa dedicata ad uno strumento musicale tradizionale molto particolare e a tutto il mondo di storie e di attività e di professioni che gli sta intorno.

Ma è la qualità e l’originalità del progetto culturale, coordinato da Ambrogio Sparagna e Erasmo Treglia, a far sì che in un periodo di bassa stagione e con gran parte delle attività in programma realizzate all’aperto, comunque il territorio del sud pontino diventi meta privilegiata di un gran numero di appassionati e turisti, in particolare provenienti da fuori regione, con grandi ricadute per l’economia locale e per la promozione in generale di tutta l’area.

Di estremo interesse la fiera mercato che ha visto la presenza di 15 laboratori di liuteria tradizionale avviati, in gran parte, da giovani artigiani che proprio grazie al Festival, e ad altre iniziative di questo tipo, hanno avuto fiducia nell’investire tempo ed energie in una attività lavorativa così speciale.

Molti gli artisti coinvolti, tra cui segnaliamo in particolare il gruppo polivocale di donne sarde ACTORES ALIDOS e il duo MASCIA, padre e figlio suonatori e costruttori di launeddas. Straordinaria la performance della cantante/sciamana siberiana SAINKHO NAMTCHYLAK (a cui è stato assegnato il Premio La Zampogna 2015) e il suo speciale rituale cantato di piantumazione di un albero di melograno nella Villa Comunale di Maranola (nell’ambito del progetto Alberi di Canto).

E tanti altri artisti impegnati nelle 2 giornate del Festival in concerti, laboratori, seminari che ne fanno l’appuntamento invernale più importante di musica e cultura tradizionale che si svolge in Italia. Questa è la ragione della presenza del Festival La Zampogna, unico appuntamento italiano, nel network EFWMF. European Forum of World Music Festivals (promosso dall’Unione Europea e dall’Unesco).

redazione

Recent Posts

3 trucchi per rendere morbidissimo lo spezzatino: basterà un grissino per tagliarlo

Lo spezzatino è un piatto tradizionale amato in tutta Italia, perfetto per i pranzi della…

4 ore ago

Come sembrare più alta senza usare i tacchi: 3 trucchi che faranno veri e propri miracoli

Sai, ci sono dei trucchi molto semplici da applicare che possono farti apparire più alta…

1 giorno ago

3 tagli di capelli trendy nella primavera-estate del 2025: sono richiestissimi da tutti, parola degli hair stylist

Come rendere più trendy il proprio look? Semplice: scegliendo un'acconciatura on point con la stagione.…

2 giorni ago

Non basta il bicarbonato per sostituire il lievito nei dolci: ecco come fare ed evitare un disastro

Come sostituire il lievito nei dolci? Quali sono le alternative, se esistono? Cominciamo con una…

3 giorni ago

Come rendere più luminoso il salotto di casa: 3 consigli che faranno la differenza subito

Sai, rendere il salotto di casa più luminoso è più semplice di quanto tu possa…

4 giorni ago

Come rinforzare i capelli con una maschera naturale al 100%: bastano questi ingredienti e la tua chioma sarà luminosissima

Ti sei mai chiesta come rendere più forte e luminosa la tua chioma? Per farlo…

5 giorni ago