%E2%80%9CUnici+tour%E2%80%9D+sulla+Riviera+di+Ulisse%2C+fan+in+visibilio+all%26%238217%3BArena+Virgilio+per+Nek
gazzettinodelgolfoit
/unici-tour-sulla-riviera-ulisse-fan-visibilio-allarena-virgilio-nek/amp/

“Unici tour” sulla Riviera di Ulisse, fan in visibilio all’Arena Virgilio per Nek

di Gabriella Gelso

 Ieri, 19 agosto, il fantastico palco dell’Arena Virgilio allestito all’ombra del campanile del Comune di Gaeta, ha ospitato una delle voci italiane più famose, sia a livello nazionale, che internazionale, ovvero Filippo Neviani, in arte Nek. 

Nato a Sassuolo nel 1972, coltiva la passione per la musica da quando aveva 9 anni. Adesso, a 45, è indiscusso protagonista del pop nazionale e i suoi brani tradotti hanno ottenuto consensi da tutto il mondo. Così come è accaduto con il suo tredicesimo album, “Unici”, di recente inciso in spagnolo e lanciato nei paesi latini dove sta ottenendo una calorosa accoglienza. 

“Unici Tour” ha fatto tappa, anche, sulla Riviera di Ulisse, seguito da una moltitudine di fan in visibilio, i quali hanno omaggiato il loro beniamino con molte dediche, cantando e ballando sulle note delle sue melodie più belle, che hanno come tema l’amore, sentimento al quale il cantautore ha dedicato perfino un libro intitolato “Lettera a mia figlia sull’amore”.

Nek si è esibito, intonando le più belle canzoni storiche del suo repertorio come “Laura non c’è”, “Stanza 26”, “Se io non avessi te”, “Ci sei tu”. Inoltre ha proposto i brani del nuovo album “Unici”, da cui il tour prende il nome, tra i quali, “Uno di questi giorni”, “Freud”, “Questo so di me”, “Unici”. 

Il suo pensiero è andato pure all’attentato di due giorni fa a Barcellona, infatti ha ringraziato tutti i presenti per aver speso questo tempo con lui, nonostante lo stato d’animo non sia sereno. Ad accompagnare il cantante sul palco c’èra la sua fidata band, che ha definito come una “famiglia”: alla chitarra e tastiere vi era Emiliano Fantuzzi, alla batteria Luciano Galloni, alla chitarra Chicco Gussoni ed al basso Lorenzo Poli. 

Insomma una serata magica per l’artista emiliano, perfetta per festeggiare i suoi 25 anni di carriera ed il ventennale della vittoria al Festival di Sanremo 2007, che gli ha portato un successo internazionale e dieci milioni di dischi venduti in tutto il mondo, coronata da un dolce omaggio, una torta offerta dalla Pasticceria Carmine di Maturo Pasquale.

redazione

Recent Posts

Prima di comprare le vongole fai questo: potresti evitare una delusione

Quando compri le vongole devi sempre accertarti che siano fresche. Ecco pochi, semplici segnali che…

13 ore ago

3 serie Netflix che infiammeranno gli abbonati a maggio 2025: tutti le aspettano, faranno la rivoluzione

​Con l'arrivo di maggio 2025, Netflix si prepara a sorprendere i suoi abbonati con una…

2 giorni ago

Latina, 3 curiosità che (forse) non conosci ancora: una ti farà piangere

Ci sono delle cose di latina che forse nemmeno gli abitanti più di breve corso…

3 giorni ago

Gaeta, conoscete la montagna spaccata? Il motivo della frattura è particolare

La montagna spaccata di Gaeta è un luogo caratteristico e molto conosciuto, tantissimi turisti si…

4 giorni ago

Formia, le sue origini sono un mistero: si passa dagli spartani ai cannibali

Formia è una cittadina davvero stupenda, una perla del Golfo che riesce a illuminare con…

5 giorni ago

Latina, la serie Amazon campione di streaming riscopre la città e non è la prima

Nell'ultimo anno sono diverse le serie che hanno portato a riscoprire il litorale laziale. Tra…

6 giorni ago