L’uomo, già noto alle forze dell’ordine, percepiva 2.500 euro per fornire a ciascun cittadinio extracomunitario la documentazione che dimostrasse un lavoro subordinato necessario per ottenere il visto d’ingresso in Italia.
Le indagini, che hanno visto impegnati gli investigatori in appostamenti e pedinamenti, sono state avviate a seguito alla denuncia di una delle vittime, una cittadina indiana, che ha versato la somma di 10mila euro per ottenere nulla osta al lavoro stagionale per quattro suoi connazionali. L’attività investigativa ha accertato che la documentazione era assolutamente falsa, tanto che i cittadini indiani che avevano pagato non hanno neppure ottenuto il visto d’ingresso per l’Italia.
Fonte www.larepubblica.it
Formia è una cittadina davvero stupenda, una perla del Golfo che riesce a illuminare con…
Nell'ultimo anno sono diverse le serie che hanno portato a riscoprire il litorale laziale. Tra…
Sarà una settimana molto intensa la prossima a Gaeta e per certi versi emozionante oltre…
Se non è il più importante è sicuramente uno dei momenti più profondi per i…
Latina ti aiuta a raggiungere un sogno. Un'iniziativa nata grazie ad un finanziamento che premia…
Torna a Formia un appuntamento importante che è giunto alla sua quinta edizione: la speranza…