Viaggio+invernale+in+programma%3F+Attenzione+a+mangiare+in+aereo.+Perch%C3%A9+%C3%A8+una+pessima+idea%2C+cosa+rischi
gazzettinodelgolfoit
/viaggio-invernale-in-programma-attenzione-a-mangiare-in-aereo-perche-e-una-pessima-idea-cosa-rischi/amp/
Fuori dal Golfo

Viaggio invernale in programma? Attenzione a mangiare in aereo. Perché è una pessima idea, cosa rischi

Se stai per partire in aereo occhio al cibo: ecco perché mangiare ad alta quota potrebbe essere una pessima idea.

Chi ha già preso più volte un aereo potrà sicuramente convenire a riguardo: mangiare mentre si volta potrebbe rivelarsi un grande errore. Coloro che, invece, si accingono a fare il primo volto, magari in occasione delle vacanze invernali, dovrebbero aver chiaro un dettaglio prima di ordinare del cibo a bordo. Di che si tratta e perché fare attenzione?

Viaggio invernale in programma? Attenzione a mangiare in aereo. Perché è una pessima idea, cosa rischi – gazzettinodelgolfo.it

Viaggiare in aereo è sicuramente un’esperienza da fare almeno una volta nella vita. I timori e le paure ci sono, ovviamente, ma siamo ben consapevoli di quanto questo mezzo di trasporto sia all’avanguardia e, soprattutto, ci consenta di spostarci in tempi ridotti da una parte all’altra del mondo. Occhio, però, quando si tratta di cibo.

Mangiare in aereo, potrebbe rivelarsi una pessima scelta: per quale motivo

Ebbene, accennavamo, prima, a chi ha già preso un aereo e ordinato qualcosa da mangiare in volo. La maggior parte di queste persone potrà sicuramente concordare su di un punto: il cibo appare, al palato, quasi insapore e di certo non appetitoso. Per quale motivo?

Mangiare in aereo, potrebbe rivelarsi una pessima scelta: per quale motivo – gazzettinodelgolfo.it

A quanto pare, non c’entra nulla la qualità degli ingredienti o il tipo di preparazione. La causa sarebbe da ricercarsi in una serie di fattori che vanno ad influenzare le nostre papille gustative, rendendole meno ricettive, ma anche l’olfatto, determinante per assaporare davvero i cibi. Di quali fattori si tratta?

Prima di tutto la combinazione di “secchezza dell’aria/bassa pressione” dovuta all’alta quota, ma anche la cabina pressurizzata e, incredibilmente, il rumore di fondo. Sì, pare che il vociare che avvertiamo, i rumori, influenzino il nostro modo di percepire i cibi, acuendo il croccante ma penalizzando il dolce e il salato. Dunque, ordinare del cibo in aereo potrebbe essere un errore per chi si aspetta di consumare un pasto saporito, gustoso e soddisfacente e il rischio è quello di spendere il proprio denaro e poi pentirsene amaramente.

Ovviamente, laddove le tratte fossero lunghe e non si possa, giustamente, restare digiuni per ore ed ore, l’importante è essere consapevoli del fatto che il cibo che andremo ad acquistare e mangiare potrebbe non avere il sapore che ci aspettiamo. Basterà, senza allarmarsi, “rassegnarci” a tale verità.

Angelica G.

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Recent Posts

“Tutti insieme per il futuro”: Gaeta ti aspetta per una tre giorni speciale

Sarà una settimana molto intensa la prossima a Gaeta e per certi versi emozionante oltre…

12 ore ago

Itri, il giorno più emozionante per i cristiani cattolici: la città vive le ultime ore di vita di Gesù

Se non è il più importante è sicuramente uno dei momenti più profondi per i…

2 giorni ago

Latina: un grande aiuto per chi vuole raggiungere i propri sogni

Latina ti aiuta a raggiungere un sogno. Un'iniziativa nata grazie ad un finanziamento che premia…

2 giorni ago

Paper Week, torna a Formia un appuntamento irrinunciabile: cosa impareremo

Torna a Formia un appuntamento importante che è giunto alla sua quinta edizione: la speranza…

3 giorni ago

Gaeta, un’estate mai vista prima: emozioni assicurate, cosa succederà dal 16 agosto 2025

Un'estate speciale a Gaeta, forse il top tra quelle degli ultimi anni che comunque non…

4 giorni ago

Pensioni, mazzata devastante per chi la percepisce: comunicazione Inps

Avete già controllato il cedolino della pensione che riceverete ad aprile? Se avete trovato una…

5 giorni ago