Tra le feste natalizie lungo il litorale pontino, ne esiste una davvero particolare, anzi unica, sia per antichità che per tradizione: è il presepe vivente di Maranola, che celebra ogni anno, e per la 42° volta, l’antico rituale con musiche e sapori del folclore popolare.
Il presepe che si potrà visitare esclusivamente nelle giornate del 26 Dicembre 1 e 6 Gennaio, dalle 16:30 alle 19:30 è gratuito e non necessità di nessuna prenotazione.
Parcheggi gratuiti presso il campo sportivo e bus navetta per arrivare in paese.
Ecco le immagini della giornata di ieri a cura di Marco Casciaro
Come sostituire il lievito nei dolci? Quali sono le alternative, se esistono? Cominciamo con una…
Sai, rendere il salotto di casa più luminoso è più semplice di quanto tu possa…
Ti sei mai chiesta come rendere più forte e luminosa la tua chioma? Per farlo…
Sai che l'acqua dell'asciugatrice può tornare utile in tanti modi diversi? Te ne svelo alcuni,…
Quali sono le macchie peggiori e più ostinate? Beh, a mio avviso nulla e dico…
Qual è il nome femminile più diffuso in Italia? Ti stupirà, perché non è nessuno…