Da qualche tempo i casi di violenza sulle donne nella Provincia Pontina riempiono sempre più spesso le pagine di giornali. Le istituzioni territoriali già hanno attivato un tavolo di lavoro, come previsto nell’ambito del Progetto Nazionale ARiaANnA, “La rete di contrasto alla violenza alle donne del comune di Latina” che ha prodotto un Protocollo territoriale d’intesa sottoscritto il 19 0ttobre 2009 dalla Prefettura di Latina, Procura della Repubblica di Latina, Questura di Latina, Comando Provinciale Arma dei Carabinieri di Latina, Comando Polizia Municipale Comune di Latina, Azienda Ospedaliera “S. Maria Goretti” e Azienda Sanitaria Locale di Latina. “La nostra Organizzazione Sindacale si farà portavoce presso il sig. Prefetto di Latina, dr. Pierluigi Faloni, al fine di ridare nuova vita e nuovo impeto al progetto ARiaANnA nella provincia” – ha così esordito Elvio Vulcano Segretario Generale Provinciale del MP di Latina – “vista la sensibilità del dr. Faloni sulle tematiche sociali, siamo certi che accoglierà la nostra proposta positivamente. Per il momento ci complimentiamo con Il sig. Questore di Latina, dott. Giuseppe De Matteis, per la splendida operazione portata a termine dagli uomini della Squadra Volante che hanno, nella tarda serata di sabato 3 ottobre, sventato l’ennesimo caso di violenza sulle donne. Solo la prontezza, la professionalità e lo sprezzo del pericolo degli operatori, che hanno immediatamente compreso la capacità di nuocere del soggetto armato di fucile (tale Francesco Iacovacci), hanno evitato eventuali insani gesti”.
Tutti parlano del bicarbonato come un rimedio formidabile per non far puzzare più la scarpiera.…
Sei un appassionato di collezionismo o sei alla ricerca di guadagno "facile"? A breve ti…
Quali sono i francobolli italiani che hanno un maggiore valore? Te lo svelo subito e…
Quando compri le vongole devi sempre accertarti che siano fresche. Ecco pochi, semplici segnali che…
Con l'arrivo di maggio 2025, Netflix si prepara a sorprendere i suoi abbonati con una…
Ci sono delle cose di latina che forse nemmeno gli abitanti più di breve corso…