Scopriamo insieme una ricetta buonissima che ci farà sentire in estate anche se fuori è brutto tempo! E’ anche molto facile, oltre che economica!
Quando dobbiamo preparare il pranzo o la cena, specialmente nel fine settimana, non sappiamo mai che cosa cucinare. Ecco quindi che spesso ci accontentiamo delle stese cose che piacciono in famiglia, ma dopo un po’ annoiano. Ma questo accadeva fino a ieri! Noi oggi ti vogliamo stupire.
Ti mostreremo un piatto tipico di Gaeta che ha il mare e l’estate al suo interno. In famiglia tutti ne andranno pazzi ed è anche semplice da realizzare, quindi scopriamo cosa ci occorre!
Questo primo piatto, come dice il nome, è qualcosa di assolutamente tipico per la cittadina di Gaeta. Una notissima cittadina che si affaccia sul mare e si trova in provincia di Latina. Ovviamente tutti gli ingredienti sono della zona. Quando realizzerai questo piatto ti sentirai immerso nel mare della calda estate.
Quando tutto sembra più bello. Questa ricetta ti potrebbe sembrare simile ad un piatto napoletano ma ci sono alcune differenze, come i pomodori ed il peperoncino. Ma andiamo a vedere quali ingredienti ci occorro, molto probabilmente abbiamo già tutto in casa e possiamo realizzarla anche oggi stesso.
Se vi piace potete aggiungere del prezzemolo fresco tritato ma non è obbligatorio. Come avete visto in pochissimo tempo realizzerete un primo piatto davvero buonissimo che ha il sapore del mare e delle belle giornate! Ovviamente vi diciamo che se non avete le olive di Gaeta in casa vanno bene anche le taggiasche.
Nell'ultimo anno sono diverse le serie che hanno portato a riscoprire il litorale laziale. Tra…
Sarà una settimana molto intensa la prossima a Gaeta e per certi versi emozionante oltre…
Se non è il più importante è sicuramente uno dei momenti più profondi per i…
Latina ti aiuta a raggiungere un sogno. Un'iniziativa nata grazie ad un finanziamento che premia…
Torna a Formia un appuntamento importante che è giunto alla sua quinta edizione: la speranza…
Un'estate speciale a Gaeta, forse il top tra quelle degli ultimi anni che comunque non…