XV+Giornata+Europea+della+Cultura+Ebraica+a+Fondi%2C+domenica+14+Settembre+2014+nel+quartiere+della+Giudea
gazzettinodelgolfoit
/xv-giornata-europea-della-cultura-ebraica-a-fondi-domenica-14-settembre-2014-nel-quartiere-della-giudea/amp/
Categories: Eventi

XV Giornata Europea della Cultura Ebraica a Fondi, domenica 14 Settembre 2014 nel quartiere della Giudea

Fondi – Antico Ghetto ebraico

Fondi è nuovamente protagonista della “Giornata Europea della Cultura Ebraica”: lo rende noto l’Assessore alla Cultura Lucio Biasillo, informando che la XV edizione dell’evento avrà luogo Domenica 14 Settembre p.v. nella nostra città così come in decine di Paesi europei e in 77 località italiane.
La “Giornata Europea della Cultura Ebraica” è una manifestazione europea nata nel 2000 allo scopo di “aprire le porte” dei luoghi ebraici per far conoscere le tradizioni e le usanze, le sinagoghe e i musei ebraici, il patrimonio storico, artistico e architettonico dell’ebraismo europeo.
L’iniziativa è coordinata dall’AEPJ – European Association for the Preservation and Promotion of Jewish Culture and Heritage ed è sostenuta e coordinata in Italia dall’UCEI – Unione delle Comunità Ebraiche Italiane. Gode dell’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, del patrocinio del Ministero per i Beni, le Attività Culturali e il Turismo, del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, del Ministro per le Politiche Europee e dell’ANCI – Associazione Nazionale Comuni Italiani.
La XV edizione della Giornata ha come titolo “Donna sapiens – La figura femminile nell’ebraismo” e fornisce l’occasione per trattare della figura della donna, la quale nell’ebraismo è vista come custode della famiglia e delle tradizioni, ma tutt’altro che dedita esclusivamente al ruolo di moglie e di madre; un tema “di genere” che negli ultimi decenni è stato al centro di numerosi studi, anche in ambito ebraico.
Il programma promosso dall’Amministrazione comunale di Fondi prevede dalle ore 9.00 alle 11.00 visite guidate al quartiere della Giudea, a cura dei proff. Gaetano Carnevale e Giovanni Pesiri, con partenza dalla piazzetta dell’Olmo Perino. Dalle ore 11.15 alle 12.30 nel complesso della “Giudea” avrà luogo un incontro sul tema “Donna sapiens – La figura femminile nell’ebraismo”. Sono previsti il saluto e discorso introduttivo dell’Assessore alla Cultura Biasillo, gli interventi dei proff. Gaetano Carnevale e Giovanni Pesiri e la relazione della prof.ssa Anna Esposito – docente di Storia Medievale alla “Sapienza” Università di Roma – dal titolo “Le donne ebree in Italia tra Medioevo e Rinascimento”.

redazione

Recent Posts

3 serie Netflix che infiammeranno gli abbonati a maggio 2025: tutti le aspettano, faranno la rivoluzione

​Con l'arrivo di maggio 2025, Netflix si prepara a sorprendere i suoi abbonati con una…

13 ore ago

Latina, 3 curiosità che (forse) non conosci ancora: una ti farà piangere

Ci sono delle cose di latina che forse nemmeno gli abitanti più di breve corso…

2 giorni ago

Gaeta, conoscete la montagna spaccata? Il motivo della frattura è particolare

La montagna spaccata di Gaeta è un luogo caratteristico e molto conosciuto, tantissimi turisti si…

3 giorni ago

Formia, le sue origini sono un mistero: si passa dagli spartani ai cannibali

Formia è una cittadina davvero stupenda, una perla del Golfo che riesce a illuminare con…

4 giorni ago

Latina, la serie Amazon campione di streaming riscopre la città e non è la prima

Nell'ultimo anno sono diverse le serie che hanno portato a riscoprire il litorale laziale. Tra…

5 giorni ago

“Tutti insieme per il futuro”: Gaeta ti aspetta per una tre giorni speciale

Sarà una settimana molto intensa la prossima a Gaeta e per certi versi emozionante oltre…

6 giorni ago